Consigli su come trascorrere il Natale
Come pulire il tagliaerba

Rasaerba, tosaerba, tagliaerba…tanti modi per ricordarci che è primavera e che il nostro prato cresce con maggiore rapidità e insistenza. Favorito anche da questo clima ballerino che alterna giornate piovose a splendide e calde giornate di sole.
Ecco allora i punti chiave per occuparsi del tagliaerba.
FILTRO E CANDELA
La manutenzione è la chiave per un buon funzionamento. Per questo è opportuno verificare che il filtro sia pulito e perfettamente funzionante. Lo stesso vale per la candela. In caso sia necessario sostituirli, affidatevi alle informazioni contenute sul libretto.
OLIO E BENZINA
La benzina del tagliaerba solitamente richiede un piccolo additivo: verificatelo sul libretto. In ogni caso non è opportuno che la benzina resti troppo a lungo nel serbatoio se il tagliaerba non viene utilizzato. Meglio svuotare il serbatoio e rabboccarlo all’occorrenza.
Verificate che il livello di olio sia sempre compreso tra il minimo e il massimo.
LAMA E PULIZIA
La pulizia in generale è indispensabile per mantenere il tagliaerba perfettamente funzionante: utilizzate una spatola, una spazzola e un panno ogni qualvolta tagliate il prato. Lasciare asciugare i residui di erba tagliata sul tagliaerba non è una buona abitudine.
Di tanto intanto affilate la lama per migliorarne l’efficienza.
Quindi, se è una bella giornata, che ne dite di dare una rasatina al prato?
Linda

...

...