UFO? No, UFI! Il codice che protegge la tua casa e la tua salute

Hai mai notato sull’etichetta di un detersivo un codice strano, tipo “UFI: N1QV-R02N-J00M-WQD5”?

Tranquillo, non è un messaggio alieno, ma un codice fondamentale per la sicurezza di tutti i giorni: si chiama UFI, cioè Identificatore Unico di Formula.
Anche prestando sempre attenzione alle indicazioni di sicurezza riportate in etichetta, può capitare, per una distrazione, che si verifichi un piccolo incidente domestico durante l’uso dei prodotti detergenti.
In quei momenti, sapere dove trovare l’UFI sull’etichetta (su detergenti, vernici, colle, fertilizzanti…) può fare la differenza!

L’UFI, infatti, non è un oggetto volante non identificato, ma è il codice che ti verrà richiesto dall’assistenza se chiami il centro antiveleni o il medico.
Grazie a quella stringa di 16 caratteri, i professionisti potranno identificare subito il prodotto e offrirti rapidamente un aiuto mirato.

L’UFI è diventato obbligatorio su tutti gli articoli a partire dall’inizio del 2025.
È un’informazione piccola ma strategica: uno strumento semplice per agire in modo consapevole e proteggere chi ami.
Cerca il codice UFI: è la tua chiave per una casa più sicura.

Per saperne di più consulta ECHA – Perché il codice UFI è importante

Torna alla categoria: