Quando entrate in casa vi sembra di addentrarvi nella giungla, inciampando tra i giocattoli dei vostri figli, spaventandovi di fronte alla mole di panni sporchi ammucchiati tra il letto e il pavimento e disperandovi di fronte alle pile di piatti dei giorni precedenti?
Lavare i costumi da bagno e teli da mare

Buongiorno a tutti,
immagino che siate alle prese con i primi bagni (almeno i più fortunati di voi!). Oggi affrontiamo la routine più tipica legata al mare: il lavaggio di costumi e teli mare.
Lavare i costumi da bagno
I costumi da bagno moderni sono tutti di speciali fibre sintetiche, che possono danneggiarsi con un lavaggio sbagliato. Risciacquateli sempre in acqua corrente per eliminare la salsedine o, se siete stati in piscina, i residui di cloro.
Se li lavate quotidianamente, un lavaggio a mano con sapone di Marsiglia o un buon detersivo liquido per delicati sarà normalmente sufficiente. Non temete comunque di lavarli anche in lavatrice, adottando un programma per delicati, a bassa temperatura ed evitando centrifughe troppo violente. Usate sempre detersivi liquidi per delicati. Per una maggior garanzia igienica usate un additivo disinfettante, facendo attenzione però anche a non danneggiare i colori. Stendete a rovescio e al riparo dal sole, per non rovinare i colori.
Teli da mare
Per i teli da mare, cercate sempre di farli asciugare per eliminare al massimo la sabbia scuotendoli. Se trovate delle macchie di catrame, il vecchio trucco di ammorbidirle con olio o un poco di burro, per poterle poi lavare meglio, funziona sempre. Lavateli in lavatrice con un programma per delicati, a bassa temperatura, e con un detersivo per delicati.
Ora tutti al mare!
Linda


...