Consigli su come trascorrere il Natale
Il linoleum? Un pavimento che si pulisce “quasi” da solo

Hai una vita piena, poco tempo e nessuna voglia di passare le giornate con lo straccio in mano?
Il linoleum è il pavimento che fa per te.
Naturale, resistente, antistatico e persino battericida, ti semplifica la vita e ti fa guadagnare tempo.
Nel quotidiano, è sufficiente passare l’aspirapolvere o una scopa in microfibra per togliere polvere e briciole.
Il lavaggio? Una soluzione tiepida con sapone neutro (meglio se tipo Marsiglia) fa il suo dovere senza aggredire la superficie.
Non servono acrobazie né prodotti miracolosi: solo delicatezza e costanza.
Per ravvivarne la lucentezza, un tocco di cera specifica per linoleum ogni tanto può fare miracoli. Attenzione, non esagerare! Il pavimento è bello quando respira e non è sovraccarico di prodotti.
Anche quando arrivano macchie più ostinate, come quelle di grasso, inchiostro o ruggine, non cadere nel panico. Con acqua calda e sapone si risolve quasi tutto.
Per i segni neri lasciati dalle scarpe, un panno e un po’ di pazienza fanno il resto.
Il linoleum, però, non è indistruttibile.
Ha i suoi limiti e vanno rispettati: meglio evitare candeggina, ammoniaca, acidi e solventi troppo aggressivi, che ne rovinano la superficie.
Anche l’acqua, se lasciata stagnare, può diventare un problema.
Una particolare attenzione va posta nell’uso di spazzole dure o alle pagliette: il rischio è opacizzarlo e renderlo più fragile.
In sintesi il linoleum è il pavimento perfetto per chi ama la casa pulita ma senza stress.
È ecologico, offre un confort termico superiore e regala un’atmosfera calda e accogliente.
Certo, richiede un po’ di attenzione iniziale nella scelta dei prodotti per le pulizie, ma in cambio offre un’estetica naturale e manutenzione semplice, alla portata di tutti.