Pavimenti in linoleum da pulire? Ecco tutti i trucchi che devi conoscere

I pavimenti in linoleum e altri materiali sintetici come il PVC sono sempre più diffusi nelle nostre case grazie alla loro praticità e versatilità. Sono resistenti e funzionali, ma per mantenerli splendenti e farli durare a lungo, hanno bisogno della giusta attenzione. Dalla pulizia quotidiana alla manutenzione profonda, ecco una guida completa per prenderti cura al meglio dei tuoi pavimenti.

 

Pulizia Quotidiana: Mantieni lo splendore senza fatica

La pulizia di tutti i giorni è la base per evitare l'accumulo di sporco che potrebbe rovinare la superficie.

  1. Spazzare o aspirare: Usa una scopa con setole morbide o un aspirapolvere con l'accessorio per pavimenti duri. Rimuovi regolarmente polvere, sabbia e detriti che possono graffiare la superficie.
  2. Lavaggio con panno umido: Prepara un secchio con acqua tiepida e un detergente neutro (pH tra 6 e 8). Usa un mop ben strizzato; troppa acqua, infatti, può infiltrarsi e danneggiare il linoleum col tempo.

 

Pulizia Periodica: Il trattamento di bellezza

Una volta o due al mese, è utile dedicare un po' più di tempo per una pulizia profonda.

  1. Lavaggio profondo: Usa un detergente specifico per linoleum o PVC, evitando prodotti troppo aggressivi o a base di ammoniaca. Per le macchie ostinate, puoi usare una soluzione più concentrata, ma fai attenzione a non causare decolorazioni. Per macchie di inchiostro o grafite, una semplice gomma da cancellare morbida può fare miracoli.
  2. Risciacquo: Passa un panno pulito con solo acqua per rimuovere ogni residuo di detergente. Questo passaggio è fondamentale per evitare aloni e opacità.

 

Cosa evitare a tutti i costi

Per non rovinare il tuo pavimento, è importante sapere cosa non usare.

  • Acidi forti, candeggina e ammoniaca pura: Questi prodotti sono troppo aggressivi per i materiali sintetici.
  • Troppa acqua stagnante: L'eccesso di acqua può infiltrarsi e danneggiare il linoleum.
  • Spugne abrasive o pagliette metalliche: Rischiano di graffiare e danneggiare irrimediabilmente la superficie.
  • Lucidatrici rotanti: Usale solo se specificamente compatibili con il materiale del tuo pavimento.

 

Consigli utili per la manutenzione

  • Applica dei feltrini sotto i mobili per evitare graffi.
  • Se il tuo pavimento ha perso lucentezza, esistono prodotti ravvivanti specifici per linoleum/PVC che possono ridare vita alla superficie.
  • Non usare cere per pavimenti in legno: ci sono cere specifiche per il linoleum se vuoi lucidarlo.
  • Prenderti cura dei tuoi pavimenti in linoleum e sintetici non è un problema, ma richiede solo un po' di attenzione e i giusti accorgimenti per farli durare nel tempo.

Torna alla categoria: