Sicurezza

Sicurezza

Imparare a leggere le etichette e conoscere il significato di icone di sicurezza e simboli di pericolo è fondamentale. Prendersi cura della propria abitazione, prestando molta attenzione alla salute dei soggetti più fragili, è altrettanto essenziale.

Fatti guidare dai nostri consigli e dalle nostre raccomandazioni per avere una casa sempre accogliente e sicura!

Marica Ferrillo è uno dei volti del progetto #CheIconaè, interamente dedicata alla scoperta e la comprensione dei simboli di pericolo e delle icone di sicurezza riportate sulle etichette dei prodotti detergenti.

Lo abbiamo più volte ribadito all’interno del nostro magazine Puliti&Felici: la prevenzione resta la migliore soluzione per qualsiasi problema di sicurezza domestica.
Leggere le etichette, seguire le raccomandazioni… sono tutte informazioni importanti e - come tutte le nozioni - è fondamentale condividerle con i propri cari.

Se riordinare la casa non vi basta, se spolverare è una cosa da dilettanti, se disinfettare è l’unico scopo della vostra vita, questo post fa per voi! 

Pulire non serve solo a riportare all’aspetto originale gli ambienti della casa, ma anche restituire loro le condizioni igieniche idonee al benessere delle persone che li popolano.

“Magari, ragazzi, magari!” 
Questa è stata in sintesi la risposta che avete dato quando vi abbiamo chiesto se tutta la famiglia fosse partecipe della cura della casa.

 

Girando per l’Italia in occasione del #PulitieFeliciTour, abbiamo chiesto ai cittadini incontrati di riconoscere una particolare icona di sicurezza: quella relativa a “Tenere fuori dalla portata dei bambini”.

Le sole risposte utili sono quelle che propongono nuove domande.
Vittorio Foa

Lo scienziato non è l’uomo che fornisce le vere risposte; è quello che pone le vere domande.
Claude Lévi-Strauss

 

 

L’unica difesa contro il mondo è approfondire la sua conoscenza.
John Locke

“Non mettere le mani in bocca! Non toccare la spina! Non mangiare questo, non fare quello!”

Una vita di raccomandazioni e divieti non deve far abbassare il livello di attenzione da rivolgere ai propri bambini.

Io non faccio miracoli, faccio le pulizie.
Il calcolo qui è semplice: meno casino c'è, più facile è per me pulire.

Dal film “Michael Clayton”

 

Ciascuno, a modo suo, trova ciò che deve amare, e lo ama, la finestra diventa uno specchio; qualunque sia la cosa che amiamo, è quello che noi siamo.
David Leavitt

 

Il mondo è pieno di cose ovvie che
nessuno si prende mai la cura di osservare.

Arthur Conan Doyle

 

Aprivo solamente le finestre della mia camera ed entravano l’aria color blu, l’amore e i fiori.
Marc Chagall

 

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata.
Albert Einstein

“È impossibile per un uomo imparare ciò che crede di sapere già.”
Epitteto

Federchimica - Assocasa ​ anche quest’anno ha proseguito il suo percorso di formazione dedicato al mondo degli insetti, la classe più grande e variegata tra i raggruppamenti animali che popolano la Terra. 

a cura di Psicologo in Blue Jeans


Vi siete mai soffermati a leggere il nome di questo magazine? Anche se non lo avete mai fatto, prendetevi un minuto con me e guardatelo con attenzione: Puliti e Felici.  

“La casa è quel posto dove, quando ci andate, vi accolgono sempre.” 

Robert Lee Frost

Pagine

Torna alla categoria: