Pulire i materiali

Pulire i materiali

Quando festeggiamo il carnevale torniamo sempre un po’ bambini: ci abbuffiamo di frittelle, bugie e altre leccornie e amiamo truccarci e mascherarci partecipando al clima goliardico di questa festa!

Spazzati i coriandoli e messa via la maschera, ci troviamo spesso a fare i conti con macchie d’olio e di trucco che sono particolarmente resistenti ai normali lavaggi della lavatrice.

Le feste di Natale hanno lasciato il vostro conto in banca un po’ provato?


Se state cercando di far quadrare i conti, vi diamo alcuni consigli per farlo sulla bolletta elettrica. Potrebbero diventare buone abitudini da osservare anche nei momenti migliori!

Il primo consiglio che possiamo darvi è… di non stirare!

Campagna di sensibilizzazione della Regione Lombardia

Consigli per avere cura e pulire il lino

Come pulire la stufa a pellet: rimuovere la cenere ed eliminare gli accumuli di fuliggine.

Alcuni consigli su come pulire le persiane, dal legno al pvc.

L’acqua dolce condiziona il funzionamento di lavatrice e lavastoviglie

Pulizia e cura dell’alcantara: un tessuto innovativo, elegante e morbido al tatto ma anche sorprendentemente resistente.

Dal divano alle scarpe col tacco: come pulire la pelle nei capi d’abbigliamento e negli oggetti d’arredamento.

Lavaggio in lavatrice, detersivi e suggerimenti per lavare e conservare al meglio i capi neri.

Come pulire la moquette: qualche trucco per avere una moquette pulita e in buone condizioni igieniche, dall’uso periodico dell’aspirapolvere fino al lavaggio vero e proprio.

Consigli su come pulire lampadari e lampade: quali prodotti usare e come pulire i diversi materiali.

La pulizia del velluto di poltrone, divani e capi d’abbigliamento: il segreto è non impregnare il tessuto

Pagine

Torna alla categoria: