In primo piano:

Da non perdere:

L'igiene professionale non riguarda solo la pulizia visibile, ma è una barriera essenziale contro germi e batteri. Questo è cruciale in ambienti sanitari come ospedali, case di cura e centri medici, ma anche in uffici, scuole e abitazioni, dove il rischio di contaminazione è presente ogni giorno.

Gli insetti infestanti possono rappresentare un problema per l’igiene e la sicurezza, sia in casa che in altri ambienti.
La loro diffusione dipende da diversi fattori, sia ambientali che climatici, e può avere conseguenze sulla tranquillità delle persone, la salute e - ebbene sì - anche sulla conservazione degli alimenti.

La primavera non è solo il momento in cui la natura si risveglia, ma è anche l’occasione perfetta per rinnovare la nostra casa e liberarci della polvere accumulata durante l’inverno.
Fare le pulizie di primavera non è solo un gesto estetico: è un modo per creare un ambiente più sano, luminoso e accogliente.

La durezza dell'acqua è un parametro fondamentale che incide sulla qualità del lavaggio e sull'efficacia dei detergenti utilizzati in casa.
La ricerca sulla durezza delle acque ha radici storiche, risalenti al 1700, quando si scoprì che l’acqua ricca di sali di calcio e magnesio riduceva l'efficacia del sapone.

Come genitori, insegnanti o fratelli maggiori, siamo sempre alla ricerca di attività che possano ispirare e far crescere i più giovani. Il Premio Federchimica Giovani rappresenta un’occasione unica per avvicinarli alla chimica, non solo come materia scolastica, ma come strumento concreto per comprendere e migliorare il mondo che li circonda.

Ogni giorno hai l’opportunità di fare la differenza nella pulizia della tua casa, contribuendo anche a ridurre l'impatto ambientale.
Scegliere di pulire in modo responsabile non solo migliora l'ambiente domestico, ma aiuta anche il pianeta.
Con semplici accortezze, puoi risparmiare acqua, energia e ridurre le emissioni di CO2 mentre svolgi le tue attività quotidiane.

Se ti stai chiedendo se i prodotti per la detergenza che utilizzi siano sicuri, efficaci e rispettosi dell'ambiente, sappi che esistono standard internazionali pensati per garantire la qualità.
Queste linee guida forniscono anche ai consumatori informazioni preziose per fare scelte consapevoli.

Quando il cesto della biancheria sporca inizia a implorare pietà e manca il tempo per dividere i capi colorati da quelli chiari, i foglietti salva colori vengono in nostro soccorso: sono la soluzione perfetta per chi, per praticità o fretta, vuole evitare di fare carichi separati.

Il cenone di Capodanno è uno dei momenti più attesi dell'anno, e la tavola è il vero cuore della festa.
Con alcuni accorgimenti, puoi sorprendere i tuoi invitati e creare un’atmosfera indimenticabile.

Con l'avvicinarsi del Natale, cresce il desiderio di creare un'atmosfera calda e accogliente.
Luci scintillanti, decorazioni festose e il profumo di dolci e cannella avvolgono l'aria mentre i preparativi si intensificano.
In questo fervore, è facile trascurare l'importanza di un ambiente sicuro e sereno.

Prendersi cura della casa è un’attività quotidiana, ma farlo in sicurezza è fondamentale.
Molti prodotti per la pulizia contengono sostanze chimiche potenzialmente pericolose che spesso vengono sottovalutate.
Per evitare incidenti domestici, è essenziale seguire alcune semplici regole.

Il primo passo? Leggere sempre attentamente l’etichetta.

Negli ultimi anni, il settore della detergenza ha fatto passi da gigante verso la sostenibilità, grazie a un mix di innovazione da parte delle aziende e maggiore consapevolezza ambientale da parte dei consumatori.

La lotta contro polvere e muffa è una battaglia comune in molte case, specialmente quando si tratta di mantenere gli imbottiti in condizioni ottimali.

La durezza dell’acqua gioca un ruolo fondamentale nella qualità dei lavaggi, sia in lavatrice che in lavastoviglie.
Comprendere questo aspetto è essenziale per garantire risultati ottimali e prolungare la vita dei propri elettrodomestici.

Hai mai pensato a quanto spesso dovresti lavare il tuo piumone? Questa domanda è più comune di quanto si possa immaginare! In generale, è possibile lavare il piumone ogni 1-2 anni, evitando lavaggi troppo frequenti che possono costituire uno stress per questo capo.

Mantenere la cucina pulita e in ordine è essenziale non solo per l'estetica, ma anche per garantire un ambiente sicuro e igienico.
La pulizia della cucina può sembrare un compito arduo, ma con una guida dettagliata, diventa un'attività gestibile e gratificante.

Quando entriamo in un ufficio, un ristorante, una scuola o un ospedale, spesso non ci rendiamo conto del lavoro necessario per mantenerli puliti e sicuri.
Tuttavia, l'igiene di questi ambienti è fondamentale per la nostra salute e benessere.
Ma chi si occupa di garantire che questi spazi siano sempre impeccabili?

Gli aloni possono essere un vero incubo, soprattutto quando spuntano su vetri, acciaio, divani o tappeti.
Con i giusti accorgimenti, però, puoi dire addio a questi fastidiosi segni e far tornare tutto a splendere.
Scopri come rimuovere gli aloni da ogni superficie e tessuto con facilità.

Pagine

Torna alla categoria: