LA MAGIA DEI CANDEGGIANTI
Spesso capita che dai nostri vestiti o tovaglie alcune macchie siano difficili da rimuovere e la sola azione di detersivi non è sufficiente.
Quindi cosa dobbiamo fare per debellare quelle fastidiose macchie di vino, caffè o sugo dai nostri candidi tessuti bianchi?
DALLA CENERE AL SAPONE
Recentemente abbiamo affrontato su come gli antichi utilizzavano la cenere di alcune piante come ingrediente principale per produrre una soluzione ricca di sostanze alcaline, ottima per lavare gli indumenti.
La storia del sapone è molto simile: infatti sono presenti tracce che rimandano all’antica Babilonia e al mondo egizio.
La scienza delle pulizie inizia sempre da una buona conoscenza del glossario.
Vediamo dunque insieme la differenza tra pulire, lavare, detergere, igienizzare, disinfettare e sanificare. Conoscere il termine giusto vi aiuterà ad evitare confusioni, fraintendimenti e soprattutto a impiegare nella pulizia prodotti sbagliati.
Siamo in molti a pensare che lo shopping sia una vera e propria attività terapeutica. Infatti quando compriamo un vestito, una camicia o qualsiasi capo d’abbigliamento, il nostro umore migliora insieme all’autostima.
Non è l’inizio di una favola per bambini, ma l’anticipazione di quello che verrà raccontato in questo post: la storia delle pulizie ancor prima della nascita dei saponi.
Sapete che la pulizia, l’igiene e il bucato hanno origini antichissime.
Il 2022 sta volgendo al termine e possiamo dire che è stato un anno ricco di tantissime novità e grandi colpi di scena, sotto ogni punto di vista.
Dicembre, come sempre, rappresenta il momento più giusto per tirare le somme su quanto è stato fatto e iniziare a pensare a quali potrebbero essere i buoni propositi per l’anno a venire.
Il Natale si avvicina insieme a cene, brindisi e look a tema! Ma cosa possiamo fare per trascorrere queste festività senza gravare troppo sui nostri portafogli e rispettare allo stesso tempo l’ambiente?
Semplicissimo! Bisogna adottare alcune piccole attenzioni che riguardano anche le pulizie.
Ma vediamo meglio di cosa si tratta.
Manca pochissimo al Natale che con i suoi menù ricchi e regali da scartare, rappresenta l’occasione perfetta per trascorrere dei magici momenti di convivialità con parenti e amici all’insegna dell’affetto e della condivisione.
Tutti i negozi e le attività destinate al pubblico devono curare il setting e l’estetica, ma quelli che preparano e vendono alimenti devono avere necessariamente delle accortezze e attenzioni maggiori nella pulizia in quanto qualsiasi svista può essere potenzialmente dannosa per la salute dei clienti.
Molte volte capita che, durante un pranzo, aperitivo o una cena con amici e parenti ci si possa trovare in situazioni un po’ fastidiose che possono rovinare il momento.
Il colpevole è molto spesso il vino.
Fate sempre attenzione!
Le macchie di vino rosso sono quelle più difficili da eliminare, ma nessun dramma! Vediamo insieme cosa fare per agire tempestivamente.
Pulire in modo consapevole e responsabile è necessario per tutelare sia la nostra salute sia l’ambiente che ci circonda.
E come possiamo fare?
Semplicissimo!
Che si tratti di oro giallo, bianco o rosa - i gioielli impreziosiscono look e fanno riaffiorare alla mente ricordi e esperienze di vita passata.
Molto spesso li dimentichiamo nei cassetti perché non abbiamo l’occasione giusta per metterli e quindi possono annerirsi con il passare del tempo e perdere quella lucentezza che li caratterizza.
La sostenibilità è da sempre una tematica molto sensibile che ci vede tutti coinvolti: non solo il singolo consumatore finale ma anche le aziende. Negli ultimi anni le aziende parlano sempre di più di sostenibilità così è nata la necessità di istituire dipartimenti interni che potessero garantire queste “attenzioni”.
Carini, soffici e mettono di buon umore: i criceti sono gli animali domestici che trascorrono le loro giornate dormendo, giocando, correndo spediti sulle ruote oppure sgranocchiando qualsiasi cosa sotto tiro - attenzione alle dita!
I detersivi monodose sono un’ottima soluzione quando si parla di lavatrice e lavaggi. Facilmente reperibili nei supermercati, rappresentano un valido alleato in termini di sostenibilità e praticità.
Che si tratti della cucina o del bagno, capita spesso che per colpa di residui di cibo, calcare, accumulo di capelli e peli i nostri lavandini possano intasarsi e bloccarsi.
NO DRAMA!
Sempre più si parla di sostenibilità: esiste quella ambientale, quella aziendale ed esiste anche all’interno delle nostre case.
Oggi vi daremo degli spunti per abbracciare dei comportamenti virtuosi che tutelano l’ambiente e riducono le spese. Nello specifico, ci occuperemo della lavatrice per rendere i nostri lavaggi il più sostenibili possibile.
Per chi lavora in ufficio, questo rappresenta il luogo dove trascorriamo più tempo durante le nostre giornate diventando una “seconda casa”, dove si lavora, si socializza e alle volte si mangia.
Lavorare in un ambiente pulito e ordinato aiuta la nostra mente ad essere libera e organizzata, così da migliorare anche le nostre performance.