Mi piace fare le cose a letto. Piego la biancheria sul letto. Il cibo ha un sapore migliore quando sono sotto le coperte. Il letto è l’unico posto per leggere e il posto migliore per parlare al telefono.
Elizabeth Berg
 

“La casa è quel posto dove, quando ci andate, vi accolgono sempre.” 

Robert Lee Frost

L’ozio non è il non far nulla. L’ozio è essere liberi di fare qualsiasi cosa.
Floyd Dell
 

Lo sapevate che secondo l’interpretazione di alcune regole del feng shui, il w.c. è un foro che genera dispersione di energia, anche economica. Già, si dice che il bagno sia il luogo della perdita di denaro!Quindi, cari uomini, perché insistere con questo vizio di lasciare la tavoletta alzata? 

Sarà che lo scolapiatti è associato alle stoviglie pulite e all’acqua, ma capita spesso di dimenticarsi di prendersene cura e lasciare che le incrostazioni di calcare si depositino a lungo sulle sue superfici. 
Prendiamo in considerazione due tipologie precise e distinte tra loro: gli scolapiatti realizzati o ricoperti di plastica o vetroresina e quelli realizzati in acciaio. 

Siete mai sovrappensiero? 
Avete mai la sensazione di aver scordato qualche cosa?
Vi capita di non ricordare dove avete riposto un determinato oggetto o documento? 

FATTI NON FAKE! 

Ecco a voi il blog di Federchimica in cui troverete tutto quello che vorreste sapere sulla chimica e non avete mai osato credere! 
Che cosa aspettate? 
Correte a leggerlo!

 

C’è aria di Primavera e novità nella redazione di Puliti&Felici: c’è voglia di comunicare e condividere sempre nuove informazioni, immagini e – perché no? – divertimento con i propri lettori!
Avete mai condiviso i vostri momenti di vita quotidiana sui canali social?

Togliersi le scarpe in Italia non è un’abitudine così diffusa, ci avete mai pensato? 

In molti paesi del mondo entrare in casa propria o altrui, invece, solo con ciabatte o calzini è un’usanza molto 

Vi siete mai chiesti come sarebbe la vostra vita senza la presenza della chimica?
Quante problematiche siano state risolte nel tempo con la sua applicazione e quante notizie false siano state diffuse in merito?

Trasformare la propria cucina in un luogo sicuro a prova di bambino sembra davvero impossibile: fonti di calore, elettrodomestici, posate e attrezzi taglienti dall’aspetto minaccioso pare siano stati creati appositamente per rendere vano qualsiasi tentativo di adeguamento dell’ambiente.

Ogni anno a San Valentino la corsa al regalo più bello da offrire al proprio innamorato/a supera e quasi trascende il valore del sentimento che dovrebbe ispirare tali doni.

Martedì grasso incombe e il Carnevale sta giungendo alla fine.
Una festa gioiosa durante la quale ci si maschera, si scherza e l’atmosfera ovunque è goliardica.

Il calore del legno vi ha rapito e avete scelto il parquet per la vostra casa? 
Siete spaventati all’idea di rovinarlo durante le pulizie?
Seguite i consigli contenuti in questo breve vademecum.

VERIFICARE LA FINITURA DEL PARQUET

Di recente avete guardato con attenzione il vostro pc e il vostro smartphone?
Avvicinate lo sguardo alla tastiera o al display dell’inseparabile telefonino: se un piatto si presentasse così, ci mangereste sopra?
Avete 5 secondi per rispondere: 5,4,3,2… NO!

Sulle etichette dei prodotti per la casa e industriali, oltre alle icone di sicurezza, sono riportati alcuni importanti simboli di pericolo.

Prima domanda:  vi ricordate di leggere le etichette dei prodotti per la cura della casa che acquistate? 

Seconda domanda: quando vi ritrovate di fronte a degli strani disegnini su quella posta dietro il flacone come vi comportate? Li guardate come geroglifici oppure cercate di approfondire e interpretarli? 

Pagine

Torna alla categoria: