Quale sporco?

Quale sporco?

Sarà che lo scolapiatti è associato alle stoviglie pulite e all’acqua, ma capita spesso di dimenticarsi di prendersene cura e lasciare che le incrostazioni di calcare si depositino a lungo sulle sue superfici. 
Prendiamo in considerazione due tipologie precise e distinte tra loro: gli scolapiatti realizzati o ricoperti di plastica o vetroresina e quelli realizzati in acciaio. 

Vi è già capitato di accendere il termosifone, per attenuare il freddo del rigido inverno, e ritrovarvi con un alone nero, sviluppatosi di giorno in giorno, sopra il calorifero? 
Si tratta di quei fastidiosi sbuffi neri che appaiono in differenti forme e dimensioni, in base alla tipologia e all’età del vostro riscaldamento. 

Ferragosto. Di serate a base di anguria e canzoni leggere. Di giornate in tenda e pic nic. Tempo di grigliate con gli amici a casa.

Che bello il periodo natalizio: le luci colorate, le decorazioni, i canti corali e le cene in compagnia fatte di infinite portate!

Esistono mille motivi per vivere con gioia e serenità la casa in questi giorni di festa, tranne uno: le macchie di cibo e sugo sulla tovaglia.

Tra le stanze più intime e frequentate della casa vi è sicuramente il bagno.
È questo il luogo nel quale iniziamo la nostra giornata prendendoci cura di noi stessi e nel quale la terminiamo, lavando via la stanchezza e lo stress accumulati.

Navigando sul web è facile trovare numerosi riferimenti all’aceto, il cui utilizzo è spesso consigliato per gli usi più disparati.

Acari e muffe sono ospiti fastidiosi e indesiderati che vanno eliminati dalle nostre case poiché possono dar luogo a problemi seri per la salute, potendo costituire la causa di allergie, asma, congiuntiviti e dermatiti. 

Il materiale che unisce le piastrelle di pavimenti e rivestimenti è una pasta porosa e ruvida che si chiama stucco. Lo stucco può essere di diversi colori, e, per mantenere la bellezza che aveva nel momento della posa, necessita di pulizie accurate e prodotti specifici.

Quando festeggiamo il carnevale torniamo sempre un po’ bambini: ci abbuffiamo di frittelle, bugie e altre leccornie e amiamo truccarci e mascherarci partecipando al clima goliardico di questa festa!

Spazzati i coriandoli e messa via la maschera, ci troviamo spesso a fare i conti con macchie d’olio e di trucco che sono particolarmente resistenti ai normali lavaggi della lavatrice.

Suggerimenti pratici sulla pulizia dello spazzolino elettrico e sulla corretta manutenzione.

Alcuni consigli su come pulire le persiane, dal legno al pvc.

Dal divano alle scarpe col tacco: come pulire la pelle nei capi d’abbigliamento e negli oggetti d’arredamento.

Lavaggio in lavatrice, detersivi e suggerimenti per lavare e conservare al meglio i capi neri.

Come pulire la moquette: qualche trucco per avere una moquette pulita e in buone condizioni igieniche, dall’uso periodico dell’aspirapolvere fino al lavaggio vero e proprio.

Come pulire la doccia: eliminare il calcare, eliminare la muffa da pareti e fughe della doccia, pulire lo scarico e la tenda

Consigli pratici per pulire schermo smartphone e tablet e dispositivi touch screen con l’uso di panni in microfibra e detergente

Consigli su come pulire l’acciaio in cucina su tutte le superfici, come eliminare lo sporco dall’acciaio senza lasciare gli aloni

Consigli per eliminare il calcare dal bagno, da lavatrice, lavastoviglie, doccia, wc e bucato con aceto e disincrostanti

Pagine

Torna alla categoria: